PARTITO DEMOCRATICO

CIRCOLO 25 APRILE - CASSANO D'ADDA

Italia rinnovabile

Italia rinnovabile

La guerra in Ucraina ha reso ancora più urgente la transizione energetica del nostro Paese. Abbiamo bisogno di produrre energia da fonti rinnovabili per ridurre l’inquinamento, per renderci più indipendenti a livello geopolitico e per pagare meno le bollette. Proponiamo un piano nazionale per la costruzione di nuovi parchi rinnovabili che porterà alla creazione diLeggi di più a riguardoItalia rinnovabile[…]

La casa è un diritto

La casa è un diritto

Garantire un tetto sotto cui vivere, anche a chi vive in condizioni di fragilità economica, è uno dei capisaldi di qualsiasi società giusta e di qualsiasi partito progressista. Per questo intendiamo sostenere la costruzione di 500mila alloggi popolari, nei prossimi 10 anni, utilizzando in modo massiccio interventi di rigenerazione urbana per limitare al massimo il consumo diLeggi di più a riguardoLa casa è un diritto[…]

Chi studia in Italia è italiano

Chi studia in Italia è italiano

A settembre, bambine e bambini torneranno nelle scuole. Studieranno insieme, mangeranno insieme, giocheranno insieme. Compagne e compagni di classe, che però per la legge non sono uguali. Neanche se parlano la stessa lingua, ascoltano la stessa musica e hanno gli stessi sogni. Perché ancora oggi, i figli dei genitori stranieri incontrano barriere ingiustificate nell’accesso allaLeggi di più a riguardoChi studia in Italia è italiano[…]

Un mese di stipendio in più

Un mese di stipendio in più

L’inflazione a luglio ha segnato il 9,1% sul “carrello della spesa”. Questo significa che in un anno quasi un mese di stipendio è mangiato dall’aumento del costo della vita, specialmente per le famiglie più povere, che spendono quasi tutto per beni essenziali. Proponiamo di restituire questo mese di stipendio agli italiani con un un taglioLeggi di più a riguardoUn mese di stipendio in più[…]

Affitti più bassi per i giovani

Affitti più bassi per i giovani

“Quanto mi rimane in tasca dopo aver pagato l’affitto? Non abbastanza”. Chi deve trasferirsi per studiare, per intraprendere le prime esperienze lavorative o per conquistare la propria indipendenza si trova troppo spesso in difficoltà, a causa del forte aumento dei prezzi degli affitti, soprattutto nelle grandi città. Questo impedisce a intere generazioni di costruire conLeggi di più a riguardoAffitti più bassi per i giovani[…]

Parità salariale tra uomini e donne

Parità salariale tra uomini e donne

Le lavoratrici italiane guadagnano mediamente il 20% in meno degli uomini a parità di mansione. Nonostante questo, continuano a subire il ricatto tra crescita professionale e scelte di vita come la maternità. Mentre l’accesso a ruoli apicali, per le donne è una chimera, o, peggio, una concessione. Grazie al PD, ora abbiamo una legge sullaLeggi di più a riguardoParità salariale tra uomini e donne[…]