Lettere dal Circolo

9 Giugno 2018. Inaugurazione della nuova targa del Circolo PD 25 Aprile…il discorso di Silvana Denaro:

Le parole sono importanti.

Le parole descrivono fatti, avvenimenti, persone, luoghi.
Le parole esprimono opinioni, critiche, elogi.
Con poche parole esprimiamo un concetto, una posizione, un punto di vista.
Ed è con poche parole, che indicano una data, un evento, un mondo concettuale, che abbiamo deciso di
intitolare il nostro circolo. Circolo 25 Aprile. Perché le parole sono importanti e le nostre azioni, anche quelle
simboliche, ancora di più. Oggi più che mai siamo chiamati ad affrontare una sfida importantissima: tenere viva
la memoria che ispira i nostri valori democratici, ricordare le lotte degli uomini e delle donne che hanno permesso
che oggi noi viviamo in un Paese libero e democratico.


Chi è nato e cresciuto in democrazia non può immaginare cosa significhi essere privati dei propri diritti
fondamentali, della liberta’ di esprimere le proprie idee, della liberta’. A questo serve la storia. A raccontarci un
altro tempo, un altro mondo. A ricordarci che l’uomo è stato capace di fare cose terribili ad altri uomini. Ad
insegnarci chi sono gli individui che sono arrivati a sacrificare tutto per combattere contro la dittatura, le
ingiustizie.
Ora quel periodo buio della nostra storia è lontano quasi un secolo, ma non lo sono purtroppo le idee che hanno
determinato la sua nascita.
Ed il governo che si è appena insediato non perde l’occasione per soffiare sul fuoco dell’odio e della intolleranza,
alimentando i conflitti sociali.
A fronte di questa politica del vaffa, dell’insulto, della propaganda il Partito Democratico è l’unica forza politica
che può e deve riunire le forze sane del nostro Paese. Abbiamo quindi una grande responsabilitF. Quella di
essere l’unica valida alternativa alle forze estremiste che hanno avuto maggior consenso alle ultime elezioni.
Sulle ragioni che hanno portato il partito democratico ad una tale perdita di consenso ci siamo interrogati ,
lungo, abbiamo riflettuto e discusso. Abbiamo convenuto che dobbiamo ripartire dal nostro interno, da un,
maggiore unitF, da un sano dibattito che ci accompagni serenamente fino al congresso.
E poi abbiamo bisogno di ritrovare il consenso di quell’elettorato che ha creduto di trovare in altre forze politiche
la risposta ai bisogni del Paese. E questo consenso si convoglia solo attraverso la presentazione di un progetto
politico rispondente ai bisogni reali dell’Italia, un progetto che ci trovi pronti a ritornare ad essere forza di
governo.

Noi lo faremo con le parole che siamo abituati ad usare per spiegare le nostre idee, perché noi non ci faremo
coinvolgere in questa logica degli insulti, dell’alimentare le ansie e le paure dei cittadini.
Per noi le parole sono importanti, soprattutto quelle danno voce ai pensieri e alle idee, idee che siamo
ampiamente in grado di argomentare con forza e convinzione senza dover scadere in volgarita’ e violenza.
Oggi il circolo di Cassano festeggia con orgoglio la sua comunita’, una comunita’ di militanti volenterosi,
entusiasti, competenti. Una comunita’ che ha subito nei giorni scorsi la perdita di uno dei suoi componenti più
preziosi e presenti, un vero compagno. È a lui che a nome di tutto il circolo voglio dedicare questa serata.

Ciao Eugenio.

 

 



ELEZIONI 2018

Mancano pochi giorni al voto in una delle Campagne elettorali più avvelenate di sempre. Crediamo  che sia in gioco il futuro del nostro Paese, dei nostri figli, delle conquiste sociali fin qui raggiunte.

Con fatica cerchiamo di mantenere il dibattito sui programmi, su quanto abbiamo fatto in questa legislatura e sugli obiettivi per il futuro della Lombardia e dell’Italia intera.

Lo stiamo facendo parlando direttamente con le persone, invitando amici e conoscenti al confronto, accompagnando i nostri candidati, stimolando la discussione con eventi a tema.

Dobbiamo combattere la disinformazione, le fake news, vigilare sul rispetto delle regole democratiche. E nellostesso tempo spiegare come immaginiamo che diventi il nostro Paese, che sia sempre più equo e rispondente ai bisogni dei cittadini.

È questo il nostro compito come Partito Democratico e come cittadini appassionati della politica.

Anche se i sondaggi non sembrano essere a nostro favore noi non ci scoraggiamo e siamo sicuri che possiamo raccogliere buoni frutti da tanto lavoro, dalla qualità che possiamo rivendicare.

Abbiamo assistito ad una delle legislature più riformiste e progressiste dopo anni di declino ed immobilismo che ci hanno portato ad arretrare rispetto alla media dei paesi europei più sviluppati.

Con le nostre riforme abbiamo iniziato ad innescare virtuosi meccanismi di crescita e di progresso in particolare riguardo alle politiche giovanili e del lavoro che vanno ancora incrementate e migliorate.

Quello che più mi sconforta in questa campagna elettorale è la difficoltà dei giovani ad avvicinarsi al dibattito politico ed il rischio concreto di un loro coinvolgimento negli scontri di piazza che si stanno verificando negli ultimi giorni.

Vorrei dir loro che la lotta agli estremismi è più efficace quando la fanno le istituzioni e che lo scontro porta  solo l’effetto di inasprire il conflitto sociale.

A tutti gli altri elettori auguro un voto sereno e ponderato, ricordando loro che abbiamo bisogno di un ampio supporto per proseguire, con le parole di Gentiloni , verso “una seconda stagione di riforme per l’Italia”.

 

Il segretario del circolo di Cassano d’Adda

Silvana Denaro

 



 

Carissima, carissimo,

sono lieta di annunciarti che il Circolo PD di Cassano d’Adda , dopo il potenziamento della propria pagina facebook (https://www.facebook.com/PDcassanodadda/),  ha deciso anche di dotarsi di un sito internet (http://www.pdcassanodadda.it ) al fine di poter offrire una maggiore e più completa informazione sui temi politici ed amministrativi.

Il miglioramento dell’informazione è uno degli obiettivi del Circolo e, in occasione del duplice appuntamento elettorale del prossimo 4 marzo, siamo convinti che questo strumento potrà offrire ai simpatizzanti e ai cittadini tutte le informazioni utili per mantenersi aggiornati sui temi elettorali, su  quanto accade nella nostra città, sulle iniziative del circolo e per poter  approfondire alcuni temi culturali di interesse collettivo.

Il sito sarà anche uno strumento di dialogo e potrà fornirci un feedback tra il nostro impegno politico e la cittadinanza, un modo per comprendere se stiamo perseguendo obiettivi condivisi e come possiamo migliorare la nostra attività.

Fare informazione continua ed approfondire notizie di reale interesse richiede tempo ed impegno e per questo il mio ringraziamento va ai volontari che si dedicano con passione e competenza alla realizzazione di questo progetto.

All’interno del sito troverai  tre opzioni di voto (SONDAGGIO)per giungere alla scelta di un nome da attribuire al nostro Circolo.   Queste tre opzioni sono emerse dopo un lungo ed approfondito confronto tra i componenti del coordinamento. Ti chiedo di dare il tuo apporto votando il nome che preferisci. L’obiettivo è quello di rilevare le preferenze e proclamare la denominazione in occasione della cena che si terrà il 24 febbraio p.v., evento al quale sarà molto gradita la tua presenza. (vedi evento sulla nostra pagina facebook).

La campagna elettorale è già avviata ed il 4 marzo è alle porte. Serve l’entusiasmo e l’impegno di tutti per poter raggiungere i traguardi sperati. Sul sito potrai trovare tutte le informazioni relative alle iniziative elettorali. La tua partecipazione ed il tuo aiuto a divulgare le informazioni saranno un contributo prezioso!!!!

Il Segretario del Circolo PD di Cassano d’Adda

         Silvana Denaro