Basta Violenza Alle DONNE!!!!!

L’evento in Casa Berva ha avuto il suo corso. Definirlo “toccante” potrebbe sembrare eccessivo ma, per molti tratti, siamo sicuri, gli interventi hanno raggiunto quelle sfere emozionali che ci rendono fieri di essere “umani”.

Cercheremo di raccontarvi i passaggi principali di una serata che abbiamo in gran parte trasmesso in diretta streaming sulla nostra pagina fb.

Dopo la presentazione dell’evento da parte del  segretario del nostro Circolo, Silvana Denaro, ha preso la parola Simona Malpezzi, candidata al Senato della Repubblica. Il suo intervento ha ripercorso quello in che questa legislatura,  in particolare il Partito Democratico, ha fatto e cercato di fare per tentare di risolvere questo problema. Una serie di misure di prevenzione e protezione, investimenti su risorse per formare gli insegnanti; cercare, quindi, di partire dalla scuola per eliminare stereotipi e ogni sorta di discriminazione. Tante misure prese ma ancora tanto resta da fare e l’impegno del PD e’ e sara’ sempre forte e concreto!

 

 

Di seguito c’e’ stato l’intervento della presidente dell’associazione Mariposa , Anna Muschitello, che ha raccontato l’impegno e le iniziative che l’associazione promuove sul territorio. Da sottolineare una mostra organizzata al Bellisario di Trezzo dal titolo “COME ERI VESTITA?”, domanda troppo spesso rivolta alle donne che denunciano di aver subito violenza e che denota retaggi culturali e mentali che dobbiamo, tutti, provare ad estirpare. Ha chiuso questa parte il contributo di una testimonianza concreta di una donna che ha provato sulla propria pelle cosa voglia dire essere guidata da persone volontarie, ma formate e disponibili, in momenti cosi oscuri e pericolosi della propria esistenza.

L’intervento del nostro assessore ai servizi sociali Arianna Moreschi ha confermato come si stia operando nel territorio per trovare soluzioni e fare prevenzione, annunciando lo “SPORTELLO DI ZONA” che avra’ sede nella nostra cittadina e dovrebbe essere inaugurato nel giro di qualche mese.

Ultimo intervento della serata e’ stato riservato a Nadira Hairague, candidata PD al consiglio Regionale che, raccontando la sua storia ed il suo impegno, ha descritto la sua giovinezza in Algeria, in una cultura spesso chiusa e oscurantista. La fortuna di avere 2 genitori illuminati l’ha aiutata a fare suoi valori fondamentali che ogni essere umano dovrebbe con orgoglio evidenziare. Il suo appello a tutti noi e’ di non tacere…non tacere MAI; non girare lo sguardo dall’altra parte ma denunciare sempre qualsiasi situazione di violenza (di ogni forma). La sua passione e la sua voglia di lottare in questo senso, qualsiasi potra’ essere il suo ruolo dopo il 4 Marzo, ha conquistato la platea!

Che dire? Con queste donne nel PD non ci restano dubbi: AVANTINSIEME!!!!!!!!!!!

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *