Una bellissima notizia!
Il decreto del 4 aprile 2022 “Contributi agli enti locali per progetti di rigenerazione urbana” ha finanziato i 4 progetti che l’Amministrazione Maviglia aveva presentato e che erano giudicati ammissibili e idonei ma non finanziati con il precedente decreto del 30 dicembre 2021 per mancanza di fondi.
Siamo davvero felici , orgogliosi e consapevoli che la nostra lungimiranza e visone della Cassano del futuro , consentirà ai cittadini di vedere realizzati ben 4 progetti importanti e significativi che cambieranno il volto della nostra città.
4.000.000 di Euro statali per finanziare:
- la sistemazione della Piazza Garibaldi: 1.600.000 euro
- il prolungamento della passerella ciclabile della tangenziale verso il parcheggio della ferrovia oltrepassando i binari: 1.076.000 euro
- la realizzazione di un sottopasso sotto la ferrovia in corrispondenza della pista ciclabile di Cascine San Pietro lungo la strada provinciale: 650.000 euro
- la riqualificazione dell’area di via Leonardo da Vinci e del villaggio residenziale: 700.000 euro
A questi fondi si devono aggiungere i 500.000 euro stanziati dalla Regione sul progetto di rigenerazione urbana che riguarda proprio via Vittorio Veneto, anche questo ottenuto sulla base di una richiesta che avevamo fatto lo scorso anno come amministrazione.
Quindi complessivamente si tratta di oltre due milioni di euro di risorse certe dedicate al recupero del centro storico, davvero una cifra importante, e finalmente anche alla riqualificazione di Via Leonardo da Vinci e del Villaggio (un impegno che avevamo preso in campagna elettorale e che siamo felici possa essere portato a termine).
Una bella eredità che lasciamo alla nuova amministrazione che potrà programmare la realizzazione dei lavori avendo la garanzia delle risorse.
Avremmo voluto che, anche il progetto di sistemazione dell’area della stazione, da noi preparato, venisse finanziato con i fondi stanziati dal Governo sulla rigenerazione urbana, ma purtroppo la nostra proposta non è stata portata avanti dalla Giunta e quindi Cassano è uno dei pochi Comuni che non riceverà i soldi per questo filone progettuale …avremmo davvero fatto centro portando a casa più di 5.000.000 di Euro! Occasione che non capitava da anni e che difficilmente tornerà.
Si tratta del futuro della nostra Cassano e del benessere dei Cittadini che già la vivono e che la vivranno: il nostro auspicio è che ora si prosegua celermente con la progettazione delle opere e che in particolare sulla sistemazione del centro storico e del VIllaggio ci sia da parte dell’amministrazione un atteggiamento di ascolto e di condivisione: un esempio di politica che abbia un obiettivo comune, il benessere di Cassano e non una strumentalizzazione mediatica, superficiale e fine a se stessa di cui i Cittadini non hanno bisogno.
Qui tutti i particolari
https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-dell8-aprile-2022